Visualizzazioni: 0 Autore: Editor del sito Publish Tempo: 2025-03-14 Origine: Sito
Man mano che gli stili di vita si evolvono, l'ipertensione è diventata sempre più diffusa. In Cina, oltre il 30% degli individui di età pari o superiore a 35 anni ha la pressione alta. Gli adulti di mezza età e più anziani, persone in sovrappeso e quelle con una storia familiare di malattie cardiovascolari sono a rischio più elevato. L'ipertensione è strettamente associata all'arteriosclerosi. Una corretta gestione della pressione sanguigna e un intervento precoce può aiutare a mitigare questo rischio, contribuendo alla salute cardiovascolare generale.
L'ipertensione è un fattore chiave nello sviluppo dell'arteriosclerosi. La pressione sanguigna persistentemente si mette a dura prova sui vasi sanguigni, portando a danni vascolari, accumulo di placca e rigidità arteriosa, che possono compromettere la funzione cardiaca.
Danno vascolare: l'ipertensione cronica indebolisce l'endotelio, causando ispessimento delle pareti del vaso e aumentando la suscettibilità all'accumulo di placca.
Formazione della placca e restringimento arterioso: nel tempo, i depositi di placca limitano il flusso sanguigno, aumentando il rischio di complicanze cardiovascolari.
Conseguenze cliniche: l'arteriosclerosi a lungo termine può portare a condizioni gravi come malattie cardiache e ictus. La ricerca indica:
Il 69% delle persone che vivono il loro primo infarto ha ipertensione.
Il 77% dei pazienti con ictus per la prima volta ha la pressione alta.
Il 74% dei pazienti con insufficienza cardiaca congestizia è ipertensivo.
L'ipertensione rimane spesso asintomatica fino a quando non porta a significativi problemi cardiovascolari. Tuttavia, l'arteriosclerosi può presentare sintomi distinti man mano che avanza.
Testa: il mal di testa mattutino, in particolare nella parte posteriore della testa, può indicare una pressione intracranica elevata.
Cuore: la tenuta del torace durante lo sforzo fisico potrebbe segnalare l'afflusso di sangue ridotto al cuore.
Gli arti: una differenza di pressione arteriosa sistolica di oltre 15 mmHg tra le armi può suggerire stenosi dell'arteria subclavia.
Cuore: il dolore toracico persistente che dura oltre 15 minuti può indicare ischemia miocardica.
Brain: difficoltà di linguaggio improvvise o intorpidimento dell'arto possono essere primi segni di ictus.
Gambe: grave dolore al vitello dopo aver camminato può suggerire una malattia dell'arteria periferica.
Altri sintomi di arteriosclerosi includono palpitazioni, mancanza di respiro, compromissione cognitiva e intorpidimento. I casi gravi possono portare a infarti, colpi o complicanze dell'arteria periferica.
Dieta equilibrata: ridurre l'assunzione di sodio e un aumento del consumo di frutta, verdure e cereali ricchi di fibre può supportare i normali livelli di pressione sanguigna.
Attività fisica regolare: gli aiuti di esercizi moderati nella gestione del peso, migliorano la funzione cardiovascolare e riduce il rischio di ipertensione.
Evitare il fumo e limitare l'alcol: tabacco e un eccessivo consumo di alcol contribuisce al danno vascolare ed eleva il rischio di ipertensione e arteriosclerosi.
Il monitoraggio coerente della pressione arteriosa è essenziale per un'efficace gestione dell'ipertensione. Tempi chiave per Misurare la pressione sanguigna include:
Mattina: un'ora dopo il risveglio, dopo essersi seduto in silenzio per cinque minuti, per ottenere letture stabili.
Sera: prima di assumere farmaci, evitando la misurazione immediatamente dopo i pasti o l'attività fisica.
La selezione di un monitor della pressione arteriosa affidabile è cruciale. IL Il monitor della pressione sanguigna di Joytech offre:
Convalida clinica: certificato sotto l'UE MDR, con modelli selezionati approvati dalla European Society of Ipertension (ESH).
Connettività intelligente: sincronizza con gli smartphone tramite Bluetooth o Wi-Fi, consentendo il monitoraggio della salute remoto.
Gli individui con ipertensione possono sperimentare l'invecchiamento vascolare 10-15 anni oltre la loro età cronologica. L'identificazione precoce di individui ad alto rischio e la gestione della salute personalizzata può aiutare a rallentare la progressione dell'arteriosclerosi. L'utilizzo dei monitor della pressione sanguigna clinicamente validata è un passo fondamentale nelle cure cardiovascolari proattive.